Modulo #1: Warm Up E Cool Down Per La Prevenzione Degli Infortuni

Tutte le esercitazioni specifiche per il tennis moderno che ti permetteranno di scaldare le fasce muscolari interessate per prevenire quei fastidiosissimi infortuni che, molto spesso, ti costringono a stare lontano dai campi da tennis per mesi.
Nello specifico:

Modulo #2: Sprigiona La Potenza Degli Arti Inferiori

Nel secondo modulo avrai a disposizione davvero tutto ciò che riguarda l’utilizzo ottimale delle posizioni: Neutral, Closed e Open Stance (la posizione più utilizzata nel tennis moderno)

Modulo #3: Explosive, Balance E Power Drill

Nel terzo modulo entrerai nello specifico dell’allenamento efficace della forza esplosiva, della potenza e dell’equilibrio degli arti inferiori per arrivare sulla palla pronto, carico e aggressivo

Modulo #4: Comanda Con il Dritto Inside In E Inside Out

Arrivati al quarto modulo è di fondamentale importanza scoprire tutti i segreti dello spostamento sul dritto a sventaglio.
Saprai cosa fare per velocizzare i tuoi piedi utilizzando la tecnica di spostamento del cross over step e del cross behind step con dei circuiti fisici estremamente specifici

Modulo #5: Hop Hop Training Drills

In questo modulo imparerai ad allenare l’equilibrio statico (prima del colpo) e, successivamente, la forza esplosiva e l’equilibrio dinamico (durante e dopo il colpo) con una progressione di esercitazioni innovative estremamente pratiche

Modulo #6: Reactive Training Drills

Solo dopo aver automatizzato tutti i segreti dell’Hop Hop Training puoi passare ad allenare la reattività dei tuoi piedi aumentando l’intensità dello spostamento sul breve raggio. Infatti, queste esercitazioni sono perfette per muoverti rapidamente quando ti trovi la palla vicina al centro del campo e vuoi aggiustarti al meglio con passi brevi e precisi per poter esplodere il tuo dritto con un’accelerazione fulminea

Modulo #7: Recuperare il Drop Shot Sarà Un Gioco Da Ragazzi!

Bene, ora è arrivato il momento di allenare la velocità con esercitazioni specifiche che ti consentiranno di migliorare il tuo sprint nei primi due metri di spostamento. In questa settimana puoi trovare davvero tutto quello che ti serve per accelerare, decelerare e cambiare repentinamente direzione qualora il tuo avversario ti voglia sorprendere con un contropiede

Modulo #8: Il Circuit Tennis Training

Nell’ottavo modulo affronteremo la tecnica del Circuit Tennis Training, un circuito specifico per tennisti composto da 12 esercitazioni dove, senza pause, passerai da un esercizio all’altro migliorando alternativamente tutte le capacità coordinative speciali viste nelle settimane precedenti

VALORE TOTALE TWG ACADEMY AREA FISICA

€ 298

Modulo #1: La Meditazione Del Tennista

Nel primo modulo scoprirai come allenare la tua concentrazione fuori dal campo con 7 meditazioni da ascoltare una al giorno.
Queste meditazioni create esclusivamente per tennisti sono davvero potentissime e ti consentiranno sin da subito di alzare o di abbassare il tuo stato di attivazione a seconda della necessità del momento.

Modulo #2: Sposta I Centri Dell'Attenzione

In questo secondo modulo avrai a disposizione tutte le esercitazioni pratiche che riguardano l’allenamento della concentrazione da svolgere in campo e
“Trucchetti del Mestiere” davvero fondamentali per gestire al meglio le pause tra un punto e l’altro e durante i cambi di campo

Modulo #3: Il Metodo TenniSans Parte Uno

Nel terzo modulo entrerai nel vivo del Metodo TenniSans, l’unico Metodo di Allenamento esistente in Italia basato sul ritmo di gioco (l’essenza del tennis moderno). Imparerai a dare più ritmo al tuo dritto e al tuo rovescio con esercitazioni specifiche progressive per allenare contemporaneamente l’area tecnica e mentale del tuo tennis

Modulo #4: Il Metodo TenniSans Parte Due

Arrivato al quarto modulo entrerai nello specifico del tuo ritmo al servizio, alla risposta e al gioco di volo. Questa parte è fondamentale se hai problemi di timing al servizio e “ti incarti” facilmente non appena commetti due o tre doppi falli consecutivi

Modulo #5: Il Visual Training

Il Visual Training è di fondamentale importanza proprio perché ti permette di immaginare nella tua mente, fotogramma per fotogramma, il gesto tecnico proprio come se lo stessi eseguendo nella realtà. Studi di neuroscienze, infatti, hanno dimostrato che il nostro cervello non distingue un fatto realmente vissuto da uno immaginato. Quindi, visualizzare il colpo prassico (un tuo miglior colpo) ti consentirà di stimolare le stesse identiche aree cerebrali e muscolari di quando stai giocando realmente

Modulo #6: Tennis Senza Pressione

In questo modulo non ti resta che allenarti direttamente in campo con una serie di esercitazioni pratiche finalizzate alla visualizzazione poli sensoriale per rievocare le sensazioni vissute durante le sedute di meditazione

Modulo #7: Mindfulness E Self Talk

La Mindfulness è una pratica che consiste nell’osservazione disinteressata e non giudicante dei pensieri che scorrono all’interno della tua mente per gestire quegli aspetti emozionali, comportamentali e interpersonali che, normalmente,  impediscono di conseguire migliori livelli di prestazione sportiva.
Una volta che avrai messo a fuoco tutti i tuoi pensieri (positivi e negativi) che entrano nella tua mente quando sei in campo, la cosa più importante da fare sarà quella di catalogarli con esercitazioni pratiche, per comprendere quelli che ti servono realmente per poter raggiungere la massima prestazione tennistica

Modulo #8: Impara A Vincere

In questo ottavo modulo entreremo nello specifico dell’area competitiva strettamente collegata all’area mentale con  6 “partite a tema” estremamente efficaci per migliorare la tua tenuta mentale in diverse situazioni specifiche di partita

VALORE TOTALE TWG ACADEMY AREA MENTALE

€ 298

Nel primo segreto analizzeremo, passo dopo passo, tutte le esercitazioni fondamentali che ti consentiranno di portare sangue ai tuoi muscoli aumentando il metabolismo delle tue cellule. Nello specifico trovi movimenti specifici per:

Segreto # 1 Warm Up e Prevenzione Infortuni​

Accedendo ai contenuti del secondo segreto avrai a disposizione davvero tutto ciò che riguarda il potenziamento e l’utilizzo ottimale degli arti inferiori per spingere al meglio su ogni tuo colpo e arrivare sempre in tempo sulla palla. Nello specifico scoprirai come:

Segreto # 2 Forza Arti Inferiori 

Nel terzo segreto entrerai nello specifico dell’allenamento sull’equilibrio per gli arti inferiori. Questo allenamento è stato appositamente studiato per farti migliorare il controllo su quelle palle dove non hai un appoggio stabile e comodo, sensibilizzando le spinte dei piedi e salvaguardando le articolazioni da pericolose rotazioni o movimenti incontrollati spesso causa di infortuni. Nello specifico vedrai come:

Segreto # 3 Propriocezione Arti Inferiori

Arrivato al quarto segreto sei pronto per scoprire come sviluppare le catene cinetiche simili a quelle che utilizzi all’interno del campo. In questo segreto non allenerai più i tuoi muscoli singolarmente ma implementerai una sinergia coordinata di movimenti che partono dal basso (arti inferiori e tronco) e che si sviluppano in maniera successiva e ordinata nel tempo fino alle leve più brevi e veloci (arti superiori). Nel dettaglio scoprirai come:

Segreto # 4 Collegamento Arti Inferiori – Arti Superiori

Nel quinto segreto allenerai a 360° la catena muscolare antagonista (Deltoide e Gran Dorsale) con l’obiettivo di migliorare la fase di preparazione dei tuoi colpi ‘stirando’ come un elastico la catena muscolare agonista (Petto e Addome) per generare maggiore velocità sulla palla. Nello specifico vedrai come:

Segreto # 5 Stabilità Spalle e Dorso

Solo dopo aver potenziato i muscoli antagonisti puoi passare ad allenare e a potenziare i muscoli della catena agonista che intervengono durante la fase di accelerazione e di impatto di tutti i colpi del tennis. Nel dettaglio scoprirai come:

Segreto # 6 Spinte Pettorali

Nel settimo segreto apprenderai le corrette tecniche per un defaticamento da vero professionista che ti consentirà di prevenire il rischio d’infortuni e di allungare la muscolatura dopo l’allenamento svolto. Nello specifico, eseguirai esercitazioni specifiche di allungamento muscolare per:

Segreto # 7 Spinte PettoraliCool Down e Defaticamento

VALORE TOTALE VIDEO CORSO PHYSICAL SECRETS

€ 147

Tennis Winner Game® è un marchio registrato concesso in licenza esclusiva a Tennis Winner Game International (FZE) Registered in United Arab Emirates
© Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata qualsiasi riproduzione anche parziale.

Contattaci Ora
Invia