Non importa se pensi che nel tennis bisogna macinare km e km di corsa per avere una condizione fisica eccellente.
Non importa se ancora non hai creato solide basi atletiche per il tuo gioco e non sei abbastanza veloce.
Non importa se hai più di 30 anni e pensi di aver esaurito le batterie.
Non importa se giochi doppi o singoli.
TU PUOI FARCELA.
Immagina di rimanere fresco e pieno di energie sul 3 pari del terzo set. Prima di servire, rivolgi uno sguardo deciso al tuo avversario. Sta per crollare, ha le gambe pesantissime e fa una gran fatica a correre in avanti.
E tu sei pronto a chiudere la partita.
Sai già che vincerai. Hai più benzina in corpo. Te la senti scorrere dentro.
Servi deciso, arrivi come un fulmine sulla palla e chiudi il punto lasciando fermo il tuo avversario.
Gioco, partita e incontro. Hai vinto.
Hai vinto l’ennesima partita giocata al terzo set.
E ora, nessuno potrà più fermarti.
Caro mio amico appassionato, sono talmente convinto di quello che sto per dirti che anche TU (proprio come hanno fatto centinaia di giocatori prima di te) puoi migliorare le tue performance atletiche senza dover fare scatti sui 100 metri, test di Cooper e lunghe maratone che servono a ben poco nella preparazione fisica del nostro sport.
Ciao, sono Tiziano De Tommaso, ideatore e fondatore di Tennis Winner Game®, il Primo Metodo di Allenamento Online in Italia specifico per appassionati giocatori maschi sopra i 30 anni proprio come TE.
Se sei atterrato ora in questa pagina non si tratta di un caso anche perché….
io non credo al caso.
E se, tra qualche mese da oggi, avrai vinto il 90% delle partite al terzo set rimanendo “fresco come una rosa”, fammi un semplice favore.
Non pensare che sia stata solo una questione di “fortuna”.
Perché io non credo nemmeno a questo.
La fortuna, per me, è quando il potenziale di ogni tennista (a volte sopito e inespresso) incontra un’opportunità.
Questa è fortuna, se proprio così vuoi chiamarla.
Inizia a credere, quindi, che sei esattamente la persona giusta, al momento giusto, nella pagina giusta ed immagina i miglioramenti sul tuo gioco di gambe, a pochi mesi da ora.
I tuoi piedi che spingono sul terreno ad ogni colpo.
La forza muscolare e l’energia che si diffonde su tutto il tuo corpo.
Porca miseria, questo sì che è tennis!
Non ti meriti di uscire dal campo stanco, sudato, sporco di terra rossa da fare schifo e soprattutto incazzato nero per aver perso contro il tuo rivale storico del circolo senza aver espresso nemmeno una briciola del tuo livello di gioco.
Eppure in allenamento è completamente diverso.
Palleggi bene, magari prendi anche qualche lezione dal maestro per perfezionare i tuoi colpi ma poi, in partita, la storia cambia.
La storia racconta che sei in completa balia dei tuoi avversari e perdi una valanga di partite contro avversari molto più scarsi di te.
E questo, perché ti accade?
Amico mio, questo ti accade proprio perché non basta allenarsi a caso quando e con chi capita, prendere lezioni dal maestro (private o di gruppo) oppure seguire alla lettera (su internet) coinvolgenti video tutorial di esperti del settore per poi ritrovarti con un programma “fai da te” per cercare di essere più veloce in campo.
La verità è che tu, in questo preciso momento, sei insoddisfatto del tuo gioco di gambe.
Ti senti completamente bloccato con il tuo tennis.
Non migliori.
O, peggio ancora, pensi di essere migliorato ma quando entri in campo è sempre la stessa storia…. la TUA.
E anche quando credi di fare un passo in avanti, in realtà stai rimanendo fermo lì dove sei, incollato sempre sullo stesso livello di gioco.
Dannazione, non c’è cosa peggiore.
Seguimi attentamente….
Sono sicuro che conosci meglio di me quanto è complesso il gioco del tennis e quante aree di miglioramento ci sono….
Mi capita spesso di sentire parlare colleghi, giocatori ed appassionati solo di miglioramento tecnico.
Per gli addetti ai lavori, infatti, la tecnica viene considerata il perno del miglioramento tennistico di ogni giocatore.
Okey, siamo tutti d’accordo su questo punto.
La tecnica è fondamentale e va senz’altro allenata, ma la fisicità, la resistenza, la reattività di gambe diventano abilità altrettanto fondamentali da allenare per chi ama “stare lì” e rimandare di là (tutto o quasi) con una buona pressione da fondo campo o per chi vuole chiudere il punto in pochi scambi con un tennis esplosivo.
In pratica, tutti i tennisti hanno bisogno di una buona preparazione fisica che gli consenta di essere più coordinato, più esplosivo e più resistente in campo.
Tutti, nessuno escluso.
Dai professionisti agli appassionati.
Amico mio, il tennis non si gioca ‘solo’ con il braccio.
Le gambe svolgono un ruolo davvero fondamentale.
Ti basta pensare che tutti i movimenti partono dal basso e, in particolare, dall’attivazione della gamba posteriore.
Ad esempio, quando servi, se non carichi al meglio gli arti inferiori non riuscirai a colpire la palla alla sua massima altezza e, questo, ti farà giocare un servizio lungo o in rete.
E così capita anche sul dritto e sul rovescio.
Il piede posteriore attiva la spinta delle gambe che attivano la rotazione del tronco che attivano la parte superiore fino a trasferire l’energia cinetica sulla racchetta, al momento dell’impatto.
In estrema sostanza, se blocchi l’energia prodotta dagli arti inferiori ‘tagli’ il 50% della velocità che puoi imprimere sulla palla.
Che ne dici, le vogliamo usare o no queste gambe?