Finalmente Svelato l’Unico Metodo di Allenamento Vincente Specifico per Appassionati per Migliorare il Tuo Rovescio
Ti è piaciuto il Video?
Scrivi qui sotto i tuoi commenti....
50 pensieri su “video rovescio uno”
Fabio
Hai evidenziato esattamente le problematiche che un giocatore del nostro livello ha sul campo col rovescio… Premetto che già con i tuoi video, su YouTube ho migliorato tantissimo il mio tennis.
Sono curioso, di seguire le lezioni prossime
Ciaoo
in attesa del secondo video….e soprattutto grazie per condividere gratuitamente questi preziopreziopreziosissimi consigli e segreti di tennis….sei grande…….
in attesa del secondo video…ma soprattutto grazie per condividere questi preziosi consigli e segreti gratuitamente…grazie veramente da chi ama il tennis ma a volte non ha tante possibilita’……
In linea di principio dici verità sacrosante. C’è un particolare però: nelle categorie in cui devo giocare io (over 65, over 70 itf) vi è un cospicuo e ottimo uso del back e sopratutto dello slice di rovescio. Quando mi trovo ad affrontare una di queste ‘vecchie volpi grigie’, non lo trovo affatto un colpo difensivo. Tutt’altro; sono delle ‘lame’ che rimbalzano profonde, basse, angolate e ti mettono in difficoltà. Che il back sia esclusivamente un colpo che rallenta il gioco e ti fa riprendere fiato me l’hanno detto tutti i maestri che ho avuto (non pochi). Io invece sto facendo training duro con la spara palle proprio per acquisire back-slice velenosi perchè – almeno per il tennis che dovrò praticare nei prossimi anni – lo ritengo un colpo assolutamente VITALE.
Ho la massima stima per la tua competenza ma queste sono le mie idee.
Vero, il back può essere anche un colpo offensivo. Ad ogni modo, giocare solo il back risulta essere piuttosto limitante per chi vuole salire davvero di livello, un abbraccio!
Wow, fantastico Dario, si il Settoriale è il nostro Metodo, produce risultati garantiti per chi lo mette in pratica. E’ la svolta definitiva per il tuo tennis. Continua a seguire anche il secondo video, scoprirai moooooolto di più!
50 pensieri su “video rovescio uno”
Hai evidenziato esattamente le problematiche che un giocatore del nostro livello ha sul campo col rovescio… Premetto che già con i tuoi video, su YouTube ho migliorato tantissimo il mio tennis.
Sono curioso, di seguire le lezioni prossime
Ciaoo
Grazie mille per il tuo commento Fabio, ci vediamo nel secondo video!
Aspettando il campo….a domani
Vedrai Laudio, ne vedrai delle belle! A domani….
In attesa del secondo video,hai elencato quali sono le problematiche
Interessante.
Aspetto L altro video
Ci vediamo nel prossimo Dario, grazie mille :)
Esatto, ciao Sergio a domani!
Speriamo arrivi domani mattina, che nel pomeriggio devo giocare e magari metto già in pratica i consigli!
buona fortuna Stefano! Ci vediamo nel secondo video :)
Bello
grazie mille!
Noti problemi di tanti purtroppo.. grazie Tiziano
Ormai Alessio ci ho fatto il ‘callo’…. grazie a te!
Dai ora facci lavorare😁😁😁😝😝
Ci vediamo domani Denis! Entriamo in campo….
Hai colto nel centro…. curioso di approfondire con i tuoi prossimi video
Assolutamente si Vincenzo, ci vediamo domani!
in attesa del secondo video….e soprattutto grazie per condividere gratuitamente questi preziopreziopreziosissimi consigli e segreti di tennis….sei grande…….
Grazie a te, ci vediamo domani:)
grazie
grazie a te Claudio, a domani!
in attesa del secondo video…ma soprattutto grazie per condividere questi preziosi consigli e segreti gratuitamente…grazie veramente da chi ama il tennis ma a volte non ha tante possibilita’……
Per me è un piacere Claudio, ci vediamo domani!
Tutta la verità nient’altro che la verità.
Confido in te……quasi un un’ultima spiaggia per me.
Vai Piero, ne usciremo vincitori insieme, vedrai! A domani….
Consigli veramente molto ma molto utili.Grazie Tiziano.
Grazie infinite Davide, sono davvero contento che ti sia piaciuto questo video, a domani :)
Consigli davvero utilissimi.Grazie Tiziano.
Grazie infinite Davide :)
In linea di principio dici verità sacrosante. C’è un particolare però: nelle categorie in cui devo giocare io (over 65, over 70 itf) vi è un cospicuo e ottimo uso del back e sopratutto dello slice di rovescio. Quando mi trovo ad affrontare una di queste ‘vecchie volpi grigie’, non lo trovo affatto un colpo difensivo. Tutt’altro; sono delle ‘lame’ che rimbalzano profonde, basse, angolate e ti mettono in difficoltà. Che il back sia esclusivamente un colpo che rallenta il gioco e ti fa riprendere fiato me l’hanno detto tutti i maestri che ho avuto (non pochi). Io invece sto facendo training duro con la spara palle proprio per acquisire back-slice velenosi perchè – almeno per il tennis che dovrò praticare nei prossimi anni – lo ritengo un colpo assolutamente VITALE.
Ho la massima stima per la tua competenza ma queste sono le mie idee.
Vero, il back può essere anche un colpo offensivo. Ad ogni modo, giocare solo il back risulta essere piuttosto limitante per chi vuole salire davvero di livello, un abbraccio!
grande Tiziano, che entusiasmo sai comunicare!
Grazie infinite per i complimenti Vittorio, ci vediamo domani!
molto buono !!!!
Grazie mille Marco, ci vediamo domani nel secondo video!
Ciao Tiziano. Ottime analisi e grande grande entusiasmo. Attendo con ansia il nuovo video.
Grazie a te Mirella, ci vediamo nel secondo video!
Come sempre stuzzichi la mia curiosità , il metodo come la settorialita’ credo sia fondamentale , ciao Tiziano
Wow, fantastico Dario, si il Settoriale è il nostro Metodo, produce risultati garantiti per chi lo mette in pratica. E’ la svolta definitiva per il tuo tennis. Continua a seguire anche il secondo video, scoprirai moooooolto di più!
…quanta verità!!!…complimenti!
Grazie mille Davide, ci vediamo nel secondo video!!
ok
vamos!
Tutto chiaro. Aspetto il prossimo.
al prossimo video susi!
Grazie dell’esame delle problematiche che condivido. Rimango in attesa del secondo video.
Grazie mille Aldo, ci vediamo nel secondo video!
si giusto ma serve anche video pratico
non avere fretta Antonio, la pazienza è la virtù dei forti